Torta di renzo

Per realizzare la ricetta Torta di renzo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Renzo

Ingredienti per Torta di renzo

albicocchealchermesfarinafragolelattelievitomorenutellapan di spagnapasta sfogliaricottarumscorza di limonetuorlo d'uovouovawhiskyzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di renzo

La ricetta Torta di Renzo celebra un dolce straripante di sapori e ricordi, ideale per occasioni speciali come i compleanni. Questa torta si presenta come un capolavoro stratificato: a base di pan di spagna inzuppata in alchermes e rum, unite ad una crema pasticcera raffinata con whisky, frutti freschi come albicocche, fragole e more, e un rivestimento cremoso a base di nutella e ricotta. La combinazione di note ambrate del whisky, il delicato aroma dell’alchermes e la cremosità della nutella creano un equilibrio tra dolcezza e freschezza. Il piatto, servito fresco dopo almeno quattro ore di stivazione al frigo, è presentato con decorazioni golose come meringhe, fiori di zucca e foglie di menta, trasudando cura e dedizione.

  • Preparare il pan di Spagna: sbattere uova, zucchero, farina 00, fecola di patate e lievito, impastare leggermente e cuocere a 170°C per 30 minuti. Lasciar raffreddare.
  • Confezionare la crema pasticcera: sbattere uova, zucchero e farina, incorporare latte caldo aromatizzato con scorza di limone, portare a ebollizione, raffreddare e mescolare metà ricotta. Ripartire metà per i strati, riservarne il resto.
  • Cucinare la base di pasta sfoglia: ritagliarne un disco, spennellarlo con latte, pergarlo e cuocerlo a 170°C per 15 minuti.
  • Costruire i livelli: sulla base di sfoglia spalmare crema, distribuirvi frutti tagliati a dadini, sovrapporre un disco di pan di spagna inzuppato in alchermes e rum, ripetere i livelli alternando crema, frutta e strati di pan di spagna abbeverati con i liquori.
  • Rivestire la torta: amalgamare nutella con la ricotta rimasta, coprirne l’esterno con spatola, decorare con meringhe, frutta a fettine e foglie di menta. Infornare 4 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.