Torta di quinoa e verdure

Per realizzare la ricetta Torta di quinoa e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Torta di quinoa e verdure

Ingredienti per Torta di quinoa e verdure

brodo vegetalecarotecipolla biancamelanzaneoliopangrattatopatatepomodoriniprezzemolo tritatoquinoasalesalviascalognosedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di quinoa e verdure

La ricetta Torta di quinoa e verdure è un piatto unico innovativo basato sulla quinoa, una pianta senza glutine ricca di carboidrati, proteine e minerali, ideale per vegetariani, vegani o chi evita i cereali comunì. Questa torta unisce saporiture di verdure cotte (zucchine, melanzane, pomodorini) con una base compattata di quinoa cotta in brodo vegetale, arricchita da patate e carote purate. Il profilo gustativo si caratterizza per la leggerezza della quinoa, gli aromi tostati del pangrattato e la versatilità di consumo, gustabile calda o a temperatura ambiente. Il sale blu e l’olio evo ne esaltano i sapori naturali, mentre lo strato di pomodorini decorativi conferisce un tocco fresco.

  • Preparate il brodo vegetale bollendo per 60 minuti: patate, carote, cipolla, sedano in acqua; filtra il preparato e usa 420 ml per cuocere la quinoa per 20 minuti a fuoco dolce, poi lasciala raffreddare parzialmente coperta.
  • Schiacciate le patate e carote del brodo con un fork fino a ottenere una purea tenera e mescolatela con la quinoa, insieme a 3 cucchiai di olio, sale e metà del prezzemolo fresco.
  • In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, soffriggete lo scalogno tritato finemente, poi unite zucchine, melanzane e verdure affettate sottili (julienne). Cuocete 15-20 minuti a fuoco medio, agitate, salate e incorporate il resto del prezzemolo.
  • Ungete una tortiera (22 cm) con olio, spolverizzate il pangrattato sul fondo e lungo i lati per prevenire il legame con lo stampo.
  • Iniziare con una prima strato di mistura di quinoa-patate, poi disponete sopra il composto cotto di verdure, successivamente distribuite pomodorini tagliati a strisce sottili, poi completate con il rimanente composto di quinoa, modellandolo con un cucchiaio unto per creare una forma compatta.
  • Raccogliete i pomodorini rimanenti e decorate la superficie, introdotteli lievemente nel composto per fissarli, poi condite ciascuno con una goccia d’olio.
  • Infornate a 180°C (modalità ventilata) per 30 minuti, controllando con uno stuzzicadenti per la cottura: il centro deve risultare morbido ma compattato.
  • Consigliato sformare quando è tiepida, tagliarla a fette e servirla come piatto freddo o leggermente caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.