- Sciacquare abbondantemente la quinoa, poi lessarla in acqua bollente leggermente salata per 15 minuti fino a cottura completa dell’acqua.
- Frullare la quinoa cotta con un robot o frullatore fino ad ottenere una purea liscia e cremosa.
- Miscelare lo sciroppo di agave oppure lo zucchero di canna integrale insieme alla cannella (quantità a piacere) all’interno della purea di quinoa, mescolando energicamente.
- Sbucciare e tagliare una mela a cubetti piccoli, integrarla all’interno del composto, amalgamando delicatamente.
- Incorporare il cremortartaro o il lievito per facilitare l’aerazione, controllando che non si formino grumi.
- Impastare il composto in una teglia precedentemente oliata, livellandolo uniformemente sul fondo.
- Cuocere in forno statico a 200°C per 25–30 minuti, controllando con un punterello: se inserito nel centro esce asciutto, la torta è pronta.
- Lasciare raffreddare per 10–15 minuti prima di servire, aggiungendo decorazioni esterne come frutta fresca o cannella in polvere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.