Ingredienti per Torta di pesche frullate al timo
- albumi
- cannella
- farina 00
- fecola di mais
- granella di zucchero
- lievito
- limoni
- maizena
- olio di mais
- pesche
- sale
- timo
- zucchero a velo
- zucchero di canna
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di pesche frullate al timo
Per iniziare prelevare 4 pesche mature, lavarle e tagliarle a pezzi. In seguito frullare i pezzi in un mixer fino ad ottenere un composto liscio.
In un contenitore grande miscelare 250g di zucchero semolato, 150g di zucchero a velo, 2 cucchiai di granella di zucchero e 1 cucchiaio di fecola di mais. Aggiungere 1 pizzico di sale e 1 pizzico di cannella.
In una ciotola poco profonda sbattere 4 albumi con 150g di zucchero a velo, 1 cucchiaio di lievito e 2 cucchiai di olio di mais. A seguire aggiungere il composto di zucchero e fecola di mais precedentemente preparato.
In una pentola a bagnomaria preriscaldare un poco di acqua ed aggiungere 150g di maizena. A fuoco medio mescolare bene fino a quando la mistura non diventa densa e liscia. A questo punto unirla con il composto di albumi e zucchero.
Unire il composto di pesche frullate al timo e agli altri ingredienti precedenti. Mescolare bene e aggiungere 1 cucchiaio di taglia e un pizzico di timo fresco tagliato a pezzi.
Versare il composto in una teglia precedentemente unto e pressate la superficie col pollettello. Cuocere in forno statico a 180°C per 35-40 minuti. Terminata la cottura attendere che si raffreddi e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.