Torta di pesche frullate al timo

Per realizzare la ricetta Torta di pesche frullate al timo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pesche frullate al timo
Category dolci

Ingredienti per Torta di pesche frullate al timo

  • albumi
  • cannella
  • farina 00
  • fecola di mais
  • granella di zucchero
  • lievito
  • limoni
  • maizena
  • olio di mais
  • pesche
  • sale
  • timo
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pesche frullate al timo

La ricetta Torta di pesche frullate al timo è di origine italiana e si caratterizza per i sapori dolci ed aromatici della pesca e del timo. Questo piatto è perfetto per essere servito come dessert durante le feste di primavera e estate, quando le pesche sono alla loro massima maturità.

Per iniziare prelevare 4 pesche mature, lavarle e tagliarle a pezzi. In seguito frullare i pezzi in un mixer fino ad ottenere un composto liscio.

In un contenitore grande miscelare 250g di zucchero semolato, 150g di zucchero a velo, 2 cucchiai di granella di zucchero e 1 cucchiaio di fecola di mais. Aggiungere 1 pizzico di sale e 1 pizzico di cannella.

In una ciotola poco profonda sbattere 4 albumi con 150g di zucchero a velo, 1 cucchiaio di lievito e 2 cucchiai di olio di mais. A seguire aggiungere il composto di zucchero e fecola di mais precedentemente preparato.

In una pentola a bagnomaria preriscaldare un poco di acqua ed aggiungere 150g di maizena. A fuoco medio mescolare bene fino a quando la mistura non diventa densa e liscia. A questo punto unirla con il composto di albumi e zucchero.

Unire il composto di pesche frullate al timo e agli altri ingredienti precedenti. Mescolare bene e aggiungere 1 cucchiaio di taglia e un pizzico di timo fresco tagliato a pezzi.

Versare il composto in una teglia precedentemente unto e pressate la superficie col pollettello. Cuocere in forno statico a 180°C per 35-40 minuti. Terminata la cottura attendere che si raffreddi e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.