Torta di pesche e latte

Per realizzare la ricetta Torta di pesche e latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pesche e latte

Ingredienti per Torta di pesche e latte

estratto di vanigliafarinalattepescheuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pesche e latte

La ricetta Torta di pesche e latte è un piatto fruttato e raffinato, ideale per chi apprezza armonie tra dolcezza delicata e note caramellate. Il latte e lo zucchero di canna danno fondo cremoso e leggermente torreggiante, contraddistinguendosi con il fresco succo delle pesche tagliate a fette. Il tocco di vaniglia modula il sapore, evitando asprezze, per una consistenza compatta ma aereata. Spesso consumato come dessert estivo, riesce ad abbinarsi a tè o caffè caldo, ma è apprezzato anche come merenda. La proposta esalta la semplicità dei sapori天然, evidenziando la freschezza dei frutti in estate senza pesantezza.

  • Miscela lo zucchero e lo zucchero di canna con uova, estratto di vaniglia e latte, formando una crema omogenea.
  • Incorpora gradualmente la farina seccandola per strati, per evitare grumi.
  • Taglia le pesche a fette sottili e distribuile uniformemente sulla crema preparata.
  • Trasferisci la mistura in un teglietta precedentemente unto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, o fino a che un paletto esce asciutto.
  • Lascia raffreddare prima di servire, per far solidificare le strato superiore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!