Per realizzare la ricetta Torta di pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di pesche
amarettoburrofarinalievitoliquorepescheuovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di pesche
La ricetta Torta di pesche è un dolce estivo che racchiude i sapori caratteristici delle pesche mature e succose, unite all’aroma intenso dell’amaretto e del liquore. Questo piatto è originario del sud Italia, dove le pesche sono abbondanti e vengono utilizzate in numerose ricette. La Torta di pesche è un dolce che si gusta di solito durante le lunghe giornate estive, forse a fine pasto o come merenda pomeridiana.
La preparazione della ricetta inizia con il taglio delle pesche a fette sottili, che verranno poi messe a mollo nel liquore e nell’amaretto per insaporirle. Intanto, in un’altra ciotola, si whiskano le uova con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo.
Si aggiunge il burro fuso al composto di uova e zucchero, mescolando fino a quando non si ottiene una miscela liscia.
Si aggiunge la farina setacciata con il lievito, mescolando bene per evitare grumi.
Si incorporano le pesche a fette, che hanno assorbito il liquore e l’amaretto, al composto di uova e farina.
Si versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata, e si inforna in forno preriscaldato fino a quando la torta non è dorata e cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!