Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini

Per realizzare la ricetta Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI PERE E CIOCCOLATO, RICETTA SENZA GLUTINE E LATTICINI
Category dolci

Ingredienti per Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini

  • baking powder
  • cacao amaro
  • farina di riso
  • glucosio
  • miele
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pere
  • sale
  • sciroppo
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini

La ricetta TORTA DI PERE E CIOCCOLATO, RICETTA SENZA GLUTINE E LATTICINI è un dolce innovativo e gustoso, nato dall’unione di due ingredienti apparentemente contrastanti: le pere morbide e il cioccolato amaro. Questa torta è originaria della regione francese della Normandia, dove le pere sono un ingrediente tipico e il cioccolato è un’aggiunta moderna che dona un tocco di eleganza al piatto. La ricetta è adatta a tutti coloro che cercano un dolce senza glutine e latticini, ma non rinunciano al gusto e alla creatività.

La torta di pere e cioccolato è un’opera d’arte culinaria che si gusta in ogni momento dell’anno, ma soprattutto durante le festività natalizie, quando si cerca di creare un’atmosfera calda e accogliente.

Per preparare questa torta, si inizia con la miscelazione degli ingredienti secchi: farina di riso, zucchero semolato, zucchero a velo e sale. Successivamente, si aggiungono l’olio d’oliva extra-vergine, il glucosio, il miele e le uova.

  • Si mescolano le uova con lo zucchero semolato e il glucosio finché non si ottiene una crema soffice.
  • Si aggiungono l’olio d’oliva extra-vergine e il miele, mescolando finché non sono completamente incorporati.
  • Si unisce la farina di riso, il cacao amaro e il baking powder, miscelando fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Si aggiungono le pere sbucciate e tagliate a pezzi, il tuorlo d’uovo e la vaniglia, mescolando finché non sono completamente incorporate.
  • Si versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata, cospargendolo con lo sciroppo.
  • Si cuoce in forno a 180°C per 40-45 minuti, o fino a quando non è cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.