Per realizzare la ricetta Torta di patate speck e funghi al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di patate speck e funghi al forno
Come preparare: Torta di patate speck e funghi al forno
La ricetta Torta di patate speck e funghi al forno è un’interpretazione rustica e gustosa di un piatto di montagna, dove l’aroma salato del speck si mescola al sapore intenso dei funghi e alla densità delle patate croccanti. Il piatto è semplice da realizzare, con ingredienti accessibili e procedure non complicate. La sua versatilità lo rende ideale come antipasto leggero per quattro persone o come pasto completo per due, grazie alla combinazione di sapori salati, cremosi e croccanti. La cottura finale in forno dà una crosticina dorata, arricchita da pangrattato e burro, che riveste un composto densamente sazonato e variegato di verdure e ingredienti cotti al padellino. Un’opera di cucina comoda e soddisfacente, che evoca comfort e tradizione, perfetta come espressione della cucina casalinga.
La preparazione segue i passaggi:
Pulisci i funghi e tagliamoli a fette sottili. Saltagli in una padella con olio extravergine, aglio tritato, sale e pepe. Cucinali per 5-10 minuti finché non riducono volume, poi lasciali raffreddare.
Taglia il porro a rondelle sottili e stufalo in padella con olio d’oliva e un po’ d’acqua finché non diventa morbido. Aggiungi lo speck affettato sottilmente, insaporisci con un altro goccio d’olio e mescola bene, poi spegni il fuoco.
Pele le patate e tagliale a cubetti o fettine sottili. Rosolele in padella con olio e sale a fuoco viva per 10-15 minuti, finché saranno cotte e leggermente abbronzate. Lasciale raffreddare e asciugare da eventualioli residui.
In una ciotola mescola le uova, sale, pepe e 2-3 cucchiai di panna liquida. Unisci tutti gli ingredienti precedenti (funghi, porro-speck e patate), amalgamandoli delicatamente per evitare una consistenza compatta.
Cospargi una pirofila unta di burro con pangrattato e distribuisci il composto al suo interno. Cuocilo in forno ventilato a 170-180°C per 20 minuti, finché non diventa dorato e la base è ben croccante. Lascialo riposare pochi minuti prima di tagliarlo a fette.
Servilo caldo o tiepido, associandolo a piatti leggeri come un contorno o come antipasto croccante e gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
5 strumenti amazon indispensabili per fare pizza e pane in casa
Pizza liquida in friggitrice ad aria
Butter chicken
Rotolo di pandoro con crema di ricotta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!