- Taglia a metà orizzontalmente il pan di Spagna cotto e raffreddato, usando un coltello affilato per evitare frammenti.
- Predisponi una “bagna” e imbiaccia entrambi i dischi con un pennello per renderli più umidi e tenere.
- Prepara la crema pasticciera, raffreddala velocemente a contatto diretto con un piatto per mantenere la consistenza liscia e spalmandola tra i due strati del pane di Spagna.
- Nella crema superficiale distribuisci gocce di cioccolato fuso per creare effetti visivi e gustativi.
- Monta la panna con zucchero a velo, aggiungi colorante alimentare verde per ricreare un “prato”, applicalo sopra con una sac a piston a disegni.
- Procedi con la creazione di figurine decorative in pasta di zucchero (pulcini, cestini, uova): per l’uova e ornamenti, aggiungi codette di zucchero per finiture decorative.
- Posiziona le decorazioni sulla cima della torta, assicurandoteli rimangano fissati prima di presentare per evitare deformazioni.
- Raffredda la torta almeno 2 ore prima di servire per assicurare aderenza tra gli strati e solidificazione della bagna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.