Torta di pane raffermo, ricotta e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta di pane raffermo, ricotta e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pane raffermo, ricotta e cioccolato

Ingredienti per Torta di pane raffermo, ricotta e cioccolato

cioccolato al lattefarinafecolalattelievitopane raffermopinoliricottasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pane raffermo, ricotta e cioccolato

La ricetta Torta di pane raffermo, ricotta e cioccolato è una creativa proposta per riciclare il pane seccato, combinando sapori morbidi e fondenti. Questa torta si caratterizza per la consistenza soffice grazie al pane imbevuto di latte e alla ricotta, mentre il cioccolato al latte e i pinoli aggiungono un tocco croccante e dolce. Ideale come dessert leggero, esalta l’armonia tra prodotti semplici, diventando un’opzione ideale per merende calde o serate informali. La combinazione del lievito e della fecola consenta una consistenza uniforme, mentre lo strascico di vanillina raffina le note dolci.

  • Sbollentate il pane raffermo a pezzetti, copritelo con il latte e lascerlo ammorbidire per 30 minuti;
  • Sminuzzate il cioccolato al latte e mettetelo in frigo su una ciotola, per mantenere la consistenza;
  • In una ciotola, strizzate il pane ammollato e frullatelo con lo zucchero, l’uova, la ricotta e le bustine di vanillina e lievito, per omogeneizzare l’impasto;
  • A parte, setacciate la farina, la fecola e il sale. Incorporatele nel composto con un amalgama liscio, controllando che l’impasto non sia troppo denso;
  • Imburrate e infaricate lo stampo a forma di ciambella (24-26 cm), poi coprite il fondo con i pinoli;
  • Versate l’impasto nello stampo, distribuite i pezzetti di cioccolato precedentemente infarinati e scrollati, evitando ché attacchino all’impasto;
  • Cuocete a 180°C per 35 minuti, verificate con un bastoncino: se esce pulito, è cottura completa;
  • Sfornate, lasciate raffreddare, quindi cospargete con zucchero a velo per decorare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!