Ingredienti per Torta di pane raffermo
- arance
- burro
- cioccolato
- farina
- grappa
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- mele
- pane raffermo
- uova
- uvetta
- vanillina
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di pane raffermo
La Torta di pane raffermo è un piatto della tradizione italiana che porta nella terra d’origine i ricordi di inverni caldi e inconfondibili sapori. Questo dolce nato in zona ‘paesi Alto’ mantova è infatti preparato utilizzando il pane raffermo in casa con degli elementi tipici che ne conferiscono i sottiglie sapori, come ad esempio l’uvetta. Viene spesso servito a Tavola per i compleanni delle donne, il contesto tipico in cui viene gustato è quindi convivialità e festa.
Preparazione:
- Tritate le mele e gli aranci, quindi preparate il composto di pane raffermo ammorbidito con latte e aggiungendo lo zucchero a velo.
- Miscelate quindi con gli altri sapori come limone, uvetta, vanillina e grappa, senza trascurare un abbondante e aromatizzante trito di cioccolato in ammollo.
- Disciogliamo il cioccolato, quindi aggiungiamo lo zucchero e il composto di mele e arance; per ultime aggiungiamo le uova con lo zucchero, infine un po’ di vanillina.
- Infine passare il composto a poco a poco nella ciotola, e, portando il cucchiaio a grana fina (il grano è un piccolo pezzo di pane), amalgamate in successione l’uvetta, la scorza del limone e i canditi.
- Infine inserite metà della base di pane nell’impasto di pane raffermo cosparsa da parte più fine senza canditi, e poi incidere l’altra parte come si fa per i biscotti, per poi saldarla alla precedente con impasto di pane raffermo cosparsa ancora una volta di canditi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.