- Bagnare il pane raffermo nel latte e lasciarlo per un’ora.
- Frullare il pane ammorbidito nel mixer, ottenendo una crema liscia.
- Mettere l’uvetta a bagno con la grappa e uno zucchero.
- Sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili, poi condire con il succo di mezzo limone.
- Aggiungere alle mele le uova, la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina al composto di pane frullato, mescolando continuamente.
- Scolare l’uvetta e incorporarla al composto di pane.
- Tritare le mele con burro e zucchero in una padella, cuocendole per circa dieci minuti.
- Unire le mele al composto di pane, incorporando anche la scorza grattugiata di un limone e un filo di succo d’arancia.
- Rivestire una tortiera rotonde con carta da forno e riversare l’impasto, livellando la superficie.
- Infornare a 180°C per circa un’ora.
- Lasciare raffreddare la torta di pane raffermo e spolverarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.