Torta di pane piccante con peperoni e piselli

Per realizzare la ricetta Torta di pane piccante con peperoni e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di pane piccante con peperoni e piselli

Ingredienti per Torta di pane piccante con peperoni e piselli

'ndujabirraburrocipollafarinafarina 00lievitomargarinamielemozzarellaolioolio d'oliva extra-verginepanepeperonipeperoni rossipisellisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pane piccante con peperoni e piselli

La ricetta Torta di pane piccante con peperoni e piselli è un connubio goloso e originale tra il sapore deciso dell’nduja calabrese e la dolcezza dei peperoni e dei piselli.
Si tratta di un piatto semplice da preparare, perfetto per un pranzo rustico o una cena informale da condividere con amici e parenti. La sua consistenza morbidissima e il gusto equilibrato lo rendono un’esplosione di sapori indimenticabile.

Taglia l’erba cipollina e mettila da parte. Sbuccia la cipolla e tritala finemente. Taglia i peperoni in dadini e mettila da parte. Lava i piselli.

  • In una padella, fai sciogliere il burro e la margarina. Aggiungi la cipolla e fai appassire fino a ottenere un colore dorato.
  • Aggiungi la nduja e cuoci fino a quando non si sarà sciolta completamente.
  • Unisci i peperoni, i piselli e cuoci per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Versa l’olio extravergine d’oliva e il miele nella padella.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina, la farina 00, il lievito e il sale.
  • Aggiungi la birra e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci l’impasto alla padella con il ripieno di peperoni e piselli.
  • Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Trasferisci il composto in uno stampo imburrato.
  • Spronziona la superficie con la mozzarella grattugiata e con l’erba cipollina trita.
  • Inforna a 180°C per circa 30 minuti, o fino a ottenere un colore dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.