La ricetta Torta di pane con patate e olive nere è facile da realizzare e può essere preparata con il lievito madre o con il lievito di birra.
- Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia, scolatele e schiacciatele calde con lo schiacciapatate.
- Disponete la farina in una terrina o impastatore, unite le patate, il miele, il lievito rinfrescato fatto a pezzi, sale e l’olio.
- Impastare unendo l’acqua tiepida necessaria per ottenere un impasto morbido e elastico.
- Ungete una ciotola con l’olio e ponete all’interno l’impasto, fate un segno a croce sulla superficie e irrorate con l’olio.
- Fate lievitare coperto con pellicola e una copertina in un luogo caldo, fino al raddoppio.
- Versate l’impasto lievitato sulla spianatoia infarinata, sgocciolate le olive e tagliatele a rondelle, tamponatele con la carta assorbente e inseritele nel impasto, lavoratelo fino a che le olive si sono inglobate bene.
- A questo punto formate una palla e ponetela in una tortiera foderata con carta da forno.
- Fate 2 incisioni con il coltello e infarinate la superficie con una piccola miscela di farina 00 e farina di polenta.
- Ponete la Torta di pane coperta da uno strofinaccio in forno spento, lasciate riposare per 30’.
- Infornare a 200° con un pentolino di acqua gelata per 10’, abbassare la fiamma a 180° per altri 15’, togliere il pentolino e lasciare ancora altri 10’ a cuocere.
- Spengnere il forno e lasciare il pane al interno per qualche secondo, quindi sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.