Torta di pane

Per realizzare la ricetta Torta di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pane

Ingredienti per Torta di pane

burrocannellacioccolato fondentelattelimonimelepanepane raffermopangrattatouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pane

La ricetta Torta di pane, un piatto tipico della tradizione italiana, è un dolce croccante e goloso che trova spazio nel contesto festive e familiare. La sua origine risale al Medioevo, quando i poveri artigiani e contadini utilizzavano il pane raccolto ai piedi delle strade per creare un dessert unico e sfizioso.

Questo piatto ha il pregio di unire sapori antichi e freschi, combinando il morbido pane raffermo con il dolce latte, le zucche cotte e il profumo di cannella. Si tratta di un’occasione eccellente per valorizzare il pane, il cui sapore si miscela armoniosamente con il cioccolato fondente e l’uvetta.

  • Messa a impastare il burro ammorbidito con lo zucchero, l’uovo e un cucchiaio di latte.
  • Fatto miscelare il pane raffermo con il pangrattato, l’uvetta e la cannella.
  • Aggiunta l’impatato al precedente, mescolando bene tutti gli ingredienti.
  • Versata la mistura in un’imbuto dolce, coperta da un pezzo di carta da cucina.
  • Cucita la torta in forno a 180°C per 45-50 minuti, o fino a quando è dorata e croccante.
  • Fatto raffreddare la torta prima di servirla, decorando con fette di mele e cioccolato fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!