Torta di nocciole

Per realizzare la ricetta Torta di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di nocciole

Ingredienti per Torta di nocciole

farinanoccioleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di nocciole

La ricetta Torta di nocciole è un simbolo della tradizione piemontese, dove ingredienti semplici come nocciole, uova e zucchero si fondono in una composizione elegante e avvolgente. Il caffè ristretto conferisce un tocco amarognolo che accentua il profumo tostato delle nocciole, mentre l’assenza di farina ne fa una scelta ideale anche per chi evita i cereali. Solitamente gustata con un bicchiere di vino moscato d’asti o accostata a miele di rododendro (un tocco montano), la sua consistenza cremosa e croccante si accompagna sia come dessert raffinato che in versioni leggere a colazione. La preparazione privilegia tecniche manualeseggenti, come il montaggio dei tuorli e gli albumi a neve per una struttura aerea, evidenziando la nobiltà di prodotti come la nocciola tonda IGP del Piemonte.

  • Tritare finemente le nocciole con un processore o coltellino, mantenendo parte di texture visibile in modo da creare una struttura sabbiosa ma non omogenea.
  • In una terrina, amalgamate i tuorli d’uovo con lo zucchero e una presa di sale finché il composto non diventa morbido e sbiancato, utilizzando un frullatore a mano o una forchetta.
  • Incorporate piano il caffè ristretto freddo, mescolando sino a integrarlo perfettamente con la crema dei tuorli.
  • Unite le nocciole tritate e incorporate con delicatezza, evitando di comprimere le particelle.
  • In un recipiente separato, montate gli albumi a neve rigida: quando si formano punte staccanti, integrateli al composto principale con movimenti “incorporazione” a spola per evitare che si sgonfino.
  • Spremervi la massa in una teglia quadrata rivestita con carta forno, livellandola con un cucchiaio unto di oliov.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti: controllore con un punzecchiatore, che uscirà asciutto quando la torta è cotta.
  • Lasciar raffreddare completamente nella teglia, poi sciogliere con molle e servire a temperatura ambiente o leggermente riscaldato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Porridge overnight estivi 2a parte

      Porridge overnight estivi 2a parte


    • Crema di melanzane

      Crema di melanzane


    • Peperoni ripieni senza carne

      Peperoni ripieni senza carne


    • Crepe senza burro

      Crepe senza burro


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.