Preparazione:
- Risciacqua metà delle mele e tritala a piacere con un tritacarne, lasciando bene in evidenza i grossi pezzi. Mettile da parte e tritali anche le nuove, in modo da creare una pietanza variopinta.
- Nel girarrosto metti il doppio del liquore strega del totale richiesto per la ricetta, 5 cucchiai, e gira bene.
- Spremi le altre mele direttamente nel girarrosto e aggiungi sale e zucchero semolato, cospargiendo poi la macedonia a piacere.
- Aggiungi i restanti cucchiai di liquore e rimuovi il liquido residuo dalla carne e avvolgila.
- Utilizza la ciotola di forno per aggiungere una tacca alla carota di mais e adagiata sopra girarrosto. Aggiungi 40 g di farina sulla polenta e girala sui suoi pezzi.
- Metti tutto a cuocere 175 gradi per un tempo totale di 2 ore, a seconda del tipo di mele, prestando attenzione durante il processo e un’alternata girata.
In questo modo, dopo le 4 ore, la panatura avrà compiuto il suo scopo, e sarà in grado di foderare lo sformato di farina, creato con la frittura di pochi giugri di zucchero semolato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.