Questo piatto tradizionale rappresenta la versione locale e rustica di una classica torta di mele. Originaria delle campagne, questa ricetta si è cementata nel tempo come uno dei dessert preferiti dai sapori delle mele cotte. Gustata calda o fredda, la Torta di mele un po’ rustica si cela dietro un sapore tipicamente caseario e dolce, spesso corrispsto ai richiami evocativi della campagna.
I principali ingredienti includono mele di varietà dolce, impreziosite da un impasto ricco di burro e lievito. La ricchezza di questo dessert è contraddistinta dalla combinazione di aromi della farina integrale e del tuorlo d’uovo. Troviamo questo piatto solitamente nei locali e nelle famiglie della regione, laddove i sapori e i ricordi si fondono in un tripudio di tradizione e delizie.
- Inizia preparando 4 mele, tagliate in quarti e sbucciate
<li Miscela il burro (200 gr) con il zucchero di canna (100 gr) e il tuorlo d'uovo finemente battuto
<li Aggiungi la farina integrale (200 gr) e la farina comune (150 gr), mescola rapidamente
<li Aggiungi 2 uova, 10 gr di lievito per dolci, e un pizzico di cannella, amalgamando bene gli ingredienti
<li In un'altra ciotola, mescola il latte (75 ml) e il sale
<liUnisci il latte al composto di uova e farina, senza soffrire l'ordine di dosaggio
<li Aggiungi i quarti di mela al composto, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente i pezzi di frutta
<li Cala il composto in uno stampo imburrato e livella per un bordo perfetto
<li Inforna la torta a 180°C per circa 45-60 minuti, stando attenti a non superare i 60 minuti, altrimenti la torta potrebbe diventare troppo cotta
<li Trascorse i tempi di cottura, estraici delicatamente dal forno, rimuovi dallo stampo, lasciala raffreddare per 10 minuti
<li Servi calda o fredda, in base alle tue preferenze, e se desideri un tocco extra, aggiungi uno spolvero di zucchero sulla superficie. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.