La Torta di mele ubriaca è un classico dolce autunnale di origini francesi. Questo piatto è caratterizzato dal gusto deciso della frutta, dalla dolcezza del pane e dall’aroma intenso del rum. È un dessert tradizionale che si gusta comunemente durante le ricorrenze natalizie o durante la stagione degli eventi da ristorante. La sua ricetta è famosa per l’uso del rum, che dà un certo livello di intimità, quindi non è decisamente indicato ai bambini.
Preparazione della Torta di mele ubriaca:
Inizia sciogliendo il lievito nel latte tiepido, poi aggiungi lo zucchero, mescolando fino a quando non è completamente sciolto. Setaccia la farina insieme all’uva passa. In una ciotola, sbatti le uova insieme al burro e infine aggiungi la farina in cui hai precedentemente aggiunto la uvetta tritata. A parte, taglia le mele a cubetti e fai tostare i semi di girasole nel forno. Infine, aggiungi un po’ di zucchero sulle mele tagliate.
Ulteriori preparazioni includono:
- Congelare il composto di mele nella freezer.
- Istantaneamente passarlo in una ciotola con la farina e il lievito precedentemente uniti al burro.
- Mischiare tostati semi di girasole con farina e riposarli.
- Termina aggiungendo il composto di uvetta tritata.
- Mescolare bene tutti gli ingredienti insieme.
- Versare la pasta nella teglia imburrata.
- Mettere un peu di pastella sulla superficie.
- Cuocere dentro il forno i primi sessanta minuti.
- Effettuare il test del filo.
Versa il rum sopra o picchiettalo sulle mele in superficie prima dell’inchiostratura del ghiaccio. Al termine del forno, mescola il composto avendo cura che con il gancio non tocchi il cibo. Dividi la pala tra ripiani superiori. Il piatto sta per essere pronto. È perfetto, in finale aggiungi pesante quantità di uvetta per una carenza visiva di dolce. Il dolce è comunque pronto per essere gustati non appena si siano raffreddati sette buoni minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.