Torta di mele senza glutine e senza lattosio

Per realizzare la ricetta Torta di mele senza glutine e senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele senza glutine e senza lattosio

Ingredienti per Torta di mele senza glutine e senza lattosio

burrocioccolato fondentefarina di grano saracenofarina di risolievito per dolcilimonimelenocciolenocioliorisouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele senza glutine e senza lattosio

La ricetta Torta di mele senza glutine e senza lattosio è un piatto classico della cucina gluten-free e senza lattosio in grado di soddisfare le esigenze di persone con intolleranze alimentari.

Questo piatto è ideale per dessert o merende, possono essere servite anche al fine di un’occasione speciale come aprite casa o fidanzamento.

Nelle aree della cucina svizzera, le torte in genere godono di un grande richiamo presso gli amanti dei dolci. Le ricette sono veramente molte ma quando si tratta di un cioccolato e miele quelli che finiscono fanno sempre strame nel grande pubblico.

Preparazione:

  • Per iniziare, spalma l’olio su una teglia da forno, rivestita con carta forno al fine di agevolare la stessa rimozione una volta pronta.
  • Prepara la farina mescolando le due farine, il lievito e il giallo d’uovo filtrato, procuralo in ammollo preventivo nella acqua, e mescola leggermente.
  • Taglia le mele a cubi e le ammolla in acqua e succo di limone. Lascia ammollare per il tempo minimo.
  • Per preparare il ripieno, bagna la frutta esotica con succo di limone e metila a macerare all’interno dell ‘acqua o nel liquido di scelta.
  • Mischia insieme gli zuccheri, le nocciole, metà cioccolato e uvetta
  • Fissa la prima fetta di torta sul fond olio, aggiungi il ripieno e copri a piacere.
  • Cospargi il mix in modo omogeneo su tutta superficie, sbriciola in piccoli cubi più avanti.
  • Nella ciotola dell ‘asportante adesso, versa un trito del brodo alimentare e stendilo lacerandolo, cosparso di cioccolate.
  • Metti a cuocere in cottura con il forno a 180-200 gradi.
  • Sforna e lasci raffreddare dopo lo sbattimento prima dell ‘elencazione in scatole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.