Torta di mele senza burro

Per realizzare la ricetta Torta di mele senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele senza burro

Ingredienti per Torta di mele senza burro

farina 00latte di soialievito vanigliatolimonimargarinamele goldenscorza di limonesoiasucco di limoneuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele senza burro

La ricetta Torta di mele senza burro è un piatto autunnale o invernale ideale per momenti rilassanti come colazione o merenda. Dotata di sapore delicato, s’impregna di note acidule di limone e zucchero di canna che contrastano con la morbidezza della farina 00 e la cremosità del latte di soja. Senza grassi animali, è gustosa e vegana, con una consistenza altalenso e soffice. Pronta in 15 minuti di prepazione, inforna per 40’, risultando ideale per chi preferisce evitare burro ma non rinunciare a un dolce caldo e confortante.

  • Tagliate le mele golden a “raggi”, immergetele in succo di limone per prevenire il neriore.
  • In una ciotola, battete con frusta elettrica le uova con il zucchero di canna (140 g) fino a ottenere un composto spumoso e lievemente chiaro.
  • Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone, quindi incorporate a fette la farina 00 setacciata, il latte di soia (70 ml) e il lievito vanigliato (1 cucchiaino), mescolando gradualmente.
  • Incorporate le metà della mela tagliata, lasciando da parte un decina di spicchi decorativi. Aggiungete il sughero di canna rimanante (non è scritto in quantità, ma nel testo base si specifica da usare a fine composto).
  • ungite la tortiera da 20 cm con margarina e infarinatela leggermente per prevenire attacchi.
  • Versate la pasta nella forma, livellatela con la schiena di una spatola e disporre la mela rimasta a fette sopra. Cospargete con lo zucchero di canna, distribuendolo uniformemente.
  • Infornate a 200°C per 40 minuti. Controllate la cottura inserendo uno stecchino nel centro: se esce asciutto, spense il forno e lasciate raffreddare la torta in forma per 10 min, poi sformate la torta e fate raffreddare del tutto per meglio mantenere la forma e la consistenza.
  • In alternativa, potete aggiungere al composto finale 1-2 cucchiai di zucchero a velo per un tocco croccante, anche se nella ricetta base non è inclusa come base.
  • Una volta fredda, tagliate a fette e servite tiepida o a temperatura ambiente.
  • Conservate eventuali avanzati in luogo fresco arieggiato, da consumare entro 2-3 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.