Torta di mele rustica – senza lievito

Per realizzare la ricetta Torta di mele rustica – senza lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele rustica – senza lievito

Ingredienti per Torta di mele rustica – senza lievito

bicarbonatoburrocannellafarinagranella di zuccherolimonimeleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele rustica – senza lievito

La ricetta Torta di mele rustica – senza lievito

La torta di mele è un classico del repertorio italiano, caratterizzato da un sapore morbido e seducente. Questa versione rustica, realizzata senza lievito, mantiene la sua genuinità e la sua semplice bellezza. Solitamente si gusta come spuntino o come dolce finale nel corso di una giornata familiare.

Preparazione

  • Fragrizza le mele con 1 cucchiaio di cannella e il succo di 1 limone, lasciando perdere il picciolo.
  • Mischia il burro ammorbidito con lo zucchero e la granella di zucchero, fino a ottenere un composto liscio.
  • Zucchera le uova, aggiungendo il bicarbonato e lavorando il composto fino a ottenere una purezza quasi totale.
  • Sforna la farina, amalgamandola con il composto delle uova e lavorandola fino a ottenere un pane.
  • Fagini la metà del composto sul fondo di una torta da 20 cm, distribuendo le mele su tutta la superficie.
  • Ricopri le mele con il resto del composto e decora la superficie con un po’ di farina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!