La torta di mele è un classico del repertorio italiano, caratterizzato da un sapore morbido e seducente. Questa versione rustica, realizzata senza lievito, mantiene la sua genuinità e la sua semplice bellezza. Solitamente si gusta come spuntino o come dolce finale nel corso di una giornata familiare.
Preparazione
- Fragrizza le mele con 1 cucchiaio di cannella e il succo di 1 limone, lasciando perdere il picciolo.
- Mischia il burro ammorbidito con lo zucchero e la granella di zucchero, fino a ottenere un composto liscio.
- Zucchera le uova, aggiungendo il bicarbonato e lavorando il composto fino a ottenere una purezza quasi totale.
- Sforna la farina, amalgamandola con il composto delle uova e lavorandola fino a ottenere un pane.
- Fagini la metà del composto sul fondo di una torta da 20 cm, distribuendo le mele su tutta la superficie.
- Ricopri le mele con il resto del composto e decora la superficie con un po’ di farina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.