Torta di mele, ricotta e uvetta

Per realizzare la ricetta Torta di mele, ricotta e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Mele, Ricotta e Uvetta

Ingredienti per Torta di mele, ricotta e uvetta

amidofarina 00fecola di patatelievitolimonimelericottauovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele, ricotta e uvetta

La ricetta Torta di Mele, Ricotta e Uvetta è un piatto cremoso e raffinato che unisce la delicatezza della ricotta, il croccio leggero delle mele e la nota speziata e aromatico dell’uvetta. Ideale per colazioni veloci o merende confortanti, offre una via tra sapori dolci non accoglisi grazie al contrasto delle mele irrorate con limone e l’integrazione di amido e fecola di patate per mantenerla croccante. La sua prparazione è accessibile, con una tecnica basica ma precisa: mescolare ingredienti umidi con elementi secchi, incorpore albumi a neve per leggerezza, e cuocere in forno per un resultato sofffice. Adattabile a gusti individuali attraverso varianti comeliquori o vaniglia, è un dessert versatile che rimane fresco in frigorifero per ore.

  • Preriscaldate il forno a 170°C e preparate lo stampo imburrandolo ed infarinandolo o con carta per forno, quindi mettetelo da parte.
  • Sistemate le mele lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti, irrorandole col succo di mezzo limone per prevenire che anneriscono, e lasciatele a disagio.
  • In una ciotola, sbiancate lo zucchero con la ricotta e i tuorli d’uova finché non diventano omogenei.
  • Aggiungete la farina 00, l’amido e la fecola di patate, la bustina di lievito: mescolate per incorpore i secchi senza sbattere, fino a una consistenza liscia.
  • Incorporatevi le mele preparate e 3 cucchiai d’uvetta, mescolate delicatamente.
  • Montate gli albumin a neve ferma. Aggiuggeteli all’impasto con movimenti a rotazione da basso verso l’alto per mantare lo sofficità.
  • Versate l’impasto nella tortiera, livellatelo con una spatola e infornatelo a 170°C per 40-50 minuti, in base all’ingombro del stampo.
  • Quando un termometro a punta inserito al centro esca pulito, lasciate raffreddare totalmente la torta prima di svecchiarla. Servite a temperatura ambiente o raffreddato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.