Torta di mele ricetta della nonna super veloce

Per realizzare la ricetta Torta di mele ricetta della nonna super veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele ricetta della nonna super veloce

Ingredienti per Torta di mele ricetta della nonna super veloce

burrofarinalattelievito in polveremeleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele ricetta della nonna super veloce

La ricetta Torta di mele ricetta della nonna super veloce è un classico dolce italiano che è stato tramandato di generazione in generazione. Questa torta, tipica del nostro territorio, è un piatto semplice e gustoso che si è guadagnata l’ammirazione di nonni e nipoti. Solitamente viene servito come dessert leggero o come snack merenda dopo una giornata lunga di lavoro. La sua origine è legata alle tradizioni farmacetiche di lunedì pomeriggio.

  • Impasta la farina, il lievito e lo zucchero.
  • Aggiungi il burro fuso alla miscela di farina.
  • Miscola le uova con il latte e aggiungilo alla miscela.
  • Taglia le mele a cubetti e aggiungile alla miscela avendo cura del quantitativi.
  • Vai a impastare per 10 minuti al più.
  • Se hai l’utensile a mano da 1-2 kg e mantiene caldo nel luogo di lavoro va matto.
  • Inforna la torta in un forno caldo (180-190°C) per 50-60 minuti.
  • Controla l’abitabilità infornando ma usando ferri fornai da 20-30 secondi e ripeti ciclicamente fino a una ben liegità, colore dorato sulla superficia.
  • Mettila a scaldare la torta e lasciala lievitare per altri 10 minuti se desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto

    Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto


  • Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare

    Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare


  • Scaloppine al succo d’uva e bacche di goji: un secondo piatto delizioso!

    Scaloppine al succo d’uva e bacche di goji: un secondo piatto delizioso!


  • Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!

    Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!