La passione per le torte di mele è un’abitudine vecchia di tempo per me, quindi sono sempre pronta a cimentarmi in nuove ricette. Questa volta ho scelto di proporre la ricetta di “Che Dolce fai?”, con un piccolo cambiamento personale. Ho sostituito il mascarpone con la ricotta di mucca per renderla più morbida e leggera.
La proprietà di questa torta è il suo profumo intenso e dolce, conferito dal successo di cannella e succo di limone sulle fettine di mele. Questo piatto è ideale per un pranzo o un dessert, e può essere servito caldo o freddo, in base ai gusti personali.
- Setacciate la ricotta con un colino a maglie fitte e aggiungete 3/4 cucchiai di latte o di panna liquida per renderla più fluida.
- Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliate gli spicchi a fettine sottili.
- In un ciotola, lasciate insaporire le fettine di mele con cannella in polvere e un paio di cucchiai di succo di limone.
- Nel frattempo, montate le uova con lo zucchero di canna e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungete la crema di ricotta e amalgamate bene.
- Infine, aggiungete la farina con il lievito e mescolate bene in modo da sciogliere ogni eventuale grumo.
- Imburrate una tortiera a cerniera e versate all’interno l’impasto. Inserite le mele a fettine verticalmente, direttamente nell’impasto.
- Infornate e cuocete per circa 50/55 minuti. Una volta fredda, adagiate la torta in un piatto di portata e spolverate con dello zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.