La torta di mele è un classico del repertorio culinario italiano, ma l’aggiunta di mandorle e limoncello le dà un sapore inedito e delizioso. La ricetta è stata condivisa da diverse persone e versioni, ma la base resta la stessa: un composto di zucchero, uova, mele, e mandorle, infine uniti al limoncello e alle spezie, che rendono il piatto unico e gustoso.
La torta è un piatto facile da preparare e richiede solo 30-40 minuti di lavoro, ma il tempo di cottura è di circa un’ora a 180 gradi in forno. Si presenta come un piatto decorativo e sorprendente, perfetto per le occasioni speciali o per un fine settimana alla prova del tempo.
Ecco i passaggi principali per preparare la torta:
- Sbattete in una ciotola lo zucchero e le uova finchè non risulterà un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete al composto il limoncello, la scorza di limone grattugiata, le mandorle tritate, la farina e il lievito. Mescolate bene finchè non risulterà un composto di media densità.
- Agiungete al composto circa due terzi delle fettine di mela unitamente al succo di limone che rimarrà sul fondo della ciotola. Mescolate bene finchè non risulteranno completamente ricoperte di pastella.
- Versate il composto in uno stampo rotondo di 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Livellate leggermente con il dorso del cucchiaio e disponetevi sopra le fettine di mela rimaste a raggiera, premendole leggermente con i palmi delle mani una volta ultimato di disporle.
- Cospargete la superficie della torta di zucchero semolato e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.