Torta di mele, mandorle e limoncello

Per realizzare la ricetta Torta di mele, mandorle e limoncello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele, mandorle e limoncello

Ingredienti per Torta di mele, mandorle e limoncello

chilicoccocrema di limoncellofarinalievitolimoncellolimonimandorlemelepastellascorza di limonesucco di limoneuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele, mandorle e limoncello

La ricetta Torta di mele, mandorle e limoncello è un piatto della serie “come eravamo” che esalta la bellezza del bel tempo e la magia della primavera. Sembra di tornare a un periodo più sereno e radioso, dove la cucina tradizionale riesce a trasmettere la sensazione di gioia e leggerezza.

La torta di mele è un classico del repertorio culinario italiano, ma l’aggiunta di mandorle e limoncello le dà un sapore inedito e delizioso. La ricetta è stata condivisa da diverse persone e versioni, ma la base resta la stessa: un composto di zucchero, uova, mele, e mandorle, infine uniti al limoncello e alle spezie, che rendono il piatto unico e gustoso.

La torta è un piatto facile da preparare e richiede solo 30-40 minuti di lavoro, ma il tempo di cottura è di circa un’ora a 180 gradi in forno. Si presenta come un piatto decorativo e sorprendente, perfetto per le occasioni speciali o per un fine settimana alla prova del tempo.

Ecco i passaggi principali per preparare la torta:

  • Sbattete in una ciotola lo zucchero e le uova finchè non risulterà un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete al composto il limoncello, la scorza di limone grattugiata, le mandorle tritate, la farina e il lievito. Mescolate bene finchè non risulterà un composto di media densità.
  • Agiungete al composto circa due terzi delle fettine di mela unitamente al succo di limone che rimarrà sul fondo della ciotola. Mescolate bene finchè non risulteranno completamente ricoperte di pastella.
  • Versate il composto in uno stampo rotondo di 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Livellate leggermente con il dorso del cucchiaio e disponetevi sopra le fettine di mela rimaste a raggiera, premendole leggermente con i palmi delle mani una volta ultimato di disporle.
  • Cospargete la superficie della torta di zucchero semolato e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.