Per realizzare la ricetta Torta di mele mandorle e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di mele mandorle e amaretti
burrofarinalattelievito per dolcilimonimandorlemelemele goldensalescorza di limoneuovazucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di mele mandorle e amaretti
La ricetta Torta di mele mandorle e amaretti è un dolce tradizionale italiano, originario delle regioni del nord, dove le mele sono abbondanti e il clima è fresco. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori e consistenze: la morbidezza della torta, la croccantezza delle mandorle e la freschezza delle mele. È un dessert ideale per le occasioni speciali, come le feste di famiglia o le ricorrenze, e si gusta meglio accompagnato da un caffè o un té caldo.
Prendete 250 gr di burro morbido e lavoratelo con 250 gr di zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete 4 uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorporate 250 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci e una presa di sale. Mescolate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
In una ciotola a parte, lavorate 100 gr di mandorle tritate con 2 cucchiai di zucchero di canna e 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata. Aggiungete 2 mele golden sbucciate e tagliate a dadini e mescolate bene. Incorporate il composto di mandorle e mele all’impasto della torta e mescolate fino a quando tutto è ben combinato.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro.
Versate l’impasto nello stampo e livellatelo bene.
Coprite con un foglio di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi estraetela e trasferitela su un piatto da portata.
Fate raffreddare completamente la torta prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pan di Spagna con farina di riso, la base perfetta
Insalata di amaranto con legumi e verdure
Spaghetti di prosciutto cotto ! Li avete mai assaggiati?
Reginette al sugo di pomodorini e zucchine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!