Torta di mele light – senza uova, latte e burro

Per realizzare la ricetta Torta di mele light – senza uova, latte e burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele light – senza UOVA, LATTE e BURRO

Ingredienti per Torta di mele light – senza uova, latte e burro

cannellafarinafarina 00latte di mandorlalatte di soialievitolievito per dolcilimonimele goldenolio di semi di girasolerisosaleyogurthzuccherozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele light – senza uova, latte e burro

La ricetta Torta di mele light – senza UOVA, LATTE e BURRO è una proposta fresca e setacciata per chi vuole soddisfare il desiderio di dolcezza senza rinunciare a leggerezza e salute. Questa Torta di mele light – senza UOVA, LATTE e BURRO si distingue per la fragranza della cannella, la morbidezza del composto al yogurt e il croccante delicato delle mele golden. Ideale per chi segue diete vegetariane, vegane oppure intolleranti ai lattiosi, si gustisce calda o a temperatura ambiente, accompagnata a una tazza di tè o caffè. Il piatto si rivela secco, croccante sulla crosta e umido al centro, con un sapore fruttato rallegrato da note speziate. La ricetta è compatta, si prepara in pochi passaggi e conserva almeno 72 ore in una scatola ermetica.

  • Preriscalda il forno statico a 180°C. Prepara uno stampo da 22 cm rivestendolo con carta forno.
  • Sbuccia 3 mele golden, tagliale a cubetti piccoli e irrorale con il succo di mezzo limone per evitare l’ossidazione.
  • In una ciotola mischia gli ingredienti secchi: 150g di zucchero semolato, 160g di farina 00, un pizzico di sale, mezza cucchiaino di cannella e una bustina di lievito per dolci. Setaccia per uniformarli.
  • In un’altra ciotola unisci: 80ml d’olio di girasole, 120ml di latte di mandorle (o soia/riso/acqua) e 160g di yogurt greco. Mescola con frusta fino a ottenere una crema omogenea.
  • Unisci gli ingredienti secchi ai liquidi, frullando veloce fino ad ottenere una pastella morbida e liscia. Se troppo densa, aggiungi latte vegetale a goccia a goccia.
  • Incorpora metà delle mele tagliate, mescolando delicatamente per non schiacciarle. Versa la pasta nello stampo, ricopri la superficie con i cubetti rimanenti.
  • Cuoci per 40 minuti circa, controllando la cottura con uno stecchino infilato nel centro: se esce pulito, spegni il forno e lascia raffreddare 10-15 minuti prima di sformare.
  • Spruzzo su con zucchero a velo opzionale prima di servire. Conserva in luogo fresco oppure in una campana ermetica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!