- Mischia farina, cannella, vaniglia, lievito in un recipiente grande, preparando la base della torta.
- Sbuccia e taglia le mele in pezzi sottili, dividendole in fette più piccole per ottimizzare l’assorbimento degli aromi.
- Incorpora i pezzetti di burro nella mistura secca e, con le mani, lavora gli ingredienti fino a formare un composto a briciole agra e friabile.
- Aggiungi zucchero semolato e mescola, quindi integra le mele tagliate in modo che siano parzialmente coperte dalla miscela.
- In un bicchiere, bati uova con latte e sale, quindi incorporate questa emulsione con una spatola al composto secco finché non diventa omogeneo.
- Imburrati uno stampo da 20-22 cm o rivestilo di carta forno per evitare che il composto fuoriesca. Versa la preparazione, livella e copre con un filo zucchero extra su faccia.
- Cuoci a 180°C per 30 minuti, poi abbassare la temperatura a 175°C per altri 30-35 minuti, controllando la cottura con un palillo. Lascialo raffreddare 5 minuti nel stampo prima di sformare, per prevenire che il composto si squarcia.
- Concludi raffreddandolo su griglia, per consentirne il completamento della cottura e la solidificazione della crosta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.