Torta di mele irlandese

Per realizzare la ricetta Torta di mele irlandese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele irlandese

Ingredienti per Torta di mele irlandese

burrocannellafarinalattelievitomelesaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele irlandese

La ricetta Torta di mele irlandese è un’interpretazione moderna di un dessert tradizionale, dove cannella e vaniglia sostituiscono spezie come noce moscata. Si prepara in poco tempo senza impasti complessi, grazie a una tecnica manuale che unisce mele grattugiate, farina, burro e uova in un composto morbido, croccante e aromatico. Il piatto si caratterizza per la crosticina dorata di zucchero grattugiato, il sapore delicato delle granny smith e una consistenza soffice. Ideale come dessert semplice, si degusta tiepido, lasciando il tempo per una lieve raffreddatura che assesta la struttura.

  • Mischia farina, cannella, vaniglia, lievito in un recipiente grande, preparando la base della torta.
  • Sbuccia e taglia le mele in pezzi sottili, dividendole in fette più piccole per ottimizzare l’assorbimento degli aromi.
  • Incorpora i pezzetti di burro nella mistura secca e, con le mani, lavora gli ingredienti fino a formare un composto a briciole agra e friabile.
  • Aggiungi zucchero semolato e mescola, quindi integra le mele tagliate in modo che siano parzialmente coperte dalla miscela.
  • In un bicchiere, bati uova con latte e sale, quindi incorporate questa emulsione con una spatola al composto secco finché non diventa omogeneo.
  • Imburrati uno stampo da 20-22 cm o rivestilo di carta forno per evitare che il composto fuoriesca. Versa la preparazione, livella e copre con un filo zucchero extra su faccia.
  • Cuoci a 180°C per 30 minuti, poi abbassare la temperatura a 175°C per altri 30-35 minuti, controllando la cottura con un palillo. Lascialo raffreddare 5 minuti nel stampo prima di sformare, per prevenire che il composto si squarcia.
  • Concludi raffreddandolo su griglia, per consentirne il completamento della cottura e la solidificazione della crosta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.