Preparazione della Torta di mele integrale:
Per iniziare, sciogli la farina e la farina integrale in un contenitore grande. Aggiungi il lievito ed il pizzico di cannella. Mescola bene con un cucchiaio o un frusta elettrica. Soffriggi in una bacchetta da fuoco l’olio di semi di mais con la cannella, evitando che si crei il fumo, poi aggiungi lo zucchero di canna arrostito, facendolo fondere e quindi scalda i tondini di zucca in quella miscela. Lascia raffreddare. Intanto disponi delle mele tagliate a cubetti su un foglio di carta da forno con uno strato di zucchero, lasciandole a raffreddare completamente indi abbondante ma delicatamente sbatti insieme le uova e aggiungi le farine miscelate a inizio precedente.
Ultimo passo, unisci il tutto e combina bene. Inforna una teglia a forma di cerchio aiutandoti con un apposito cerchio di carta.
L’ultima azione è mescolare gli ingredienti preparati nel passaggio precedente con mele arrosto, conservando il particolare profumo legato alla zucca, prima mettere il tutto dentro la panatura fatta prima e infine in forno fatto appositamente con questo tipo e la relativa composizione.
- Scarica la Farina, il lievito ed il pizzico di cannella e mescola
- Soffriggi l’olio di semi di mais con cannella
- Calda le mele su un foglio da forno
- Aggiungi farina, zucchero, sale e acqua
- Mischia le uova con le mele e metti il tutto nella panatura
- Inforna la teglia e cuoci fino alla cottura
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.