Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella

Vuoi realizzare un Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella.

Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella

Ingredienti per Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella

cannellafarinafarina integralelievito per dolcimeleolio di semi di maisuovazuccazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella

La ricetta Torta di mele integrale con centrifugato di zucca, mele e cannella deriva da una tradizione culinaria in perfetta armonia con la stagionalità. È un piatto ideale per savorare il profumo e il sapore autunnali delle mele e della zucca. Questa torta integrale con aggiunta di cannella è un abbinamento tipico delle festività invernali e viene solitamente servita come dessert o merenda dolce nella stagione fredda.

Preparazione della Torta di mele integrale:

Per iniziare, sciogli la farina e la farina integrale in un contenitore grande. Aggiungi il lievito ed il pizzico di cannella. Mescola bene con un cucchiaio o un frusta elettrica. Soffriggi in una bacchetta da fuoco l’olio di semi di mais con la cannella, evitando che si crei il fumo, poi aggiungi lo zucchero di canna arrostito, facendolo fondere e quindi scalda i tondini di zucca in quella miscela. Lascia raffreddare. Intanto disponi delle mele tagliate a cubetti su un foglio di carta da forno con uno strato di zucchero, lasciandole a raffreddare completamente indi abbondante ma delicatamente sbatti insieme le uova e aggiungi le farine miscelate a inizio precedente.
Ultimo passo, unisci il tutto e combina bene. Inforna una teglia a forma di cerchio aiutandoti con un apposito cerchio di carta.
L’ultima azione è mescolare gli ingredienti preparati nel passaggio precedente con mele arrosto, conservando il particolare profumo legato alla zucca, prima mettere il tutto dentro la panatura fatta prima e infine in forno fatto appositamente con questo tipo e la relativa composizione.

  • Scarica la Farina, il lievito ed il pizzico di cannella e mescola
  • Soffriggi l’olio di semi di mais con cannella
  • Calda le mele su un foglio da forno
  • Aggiungi farina, zucchero, sale e acqua
  • Mischia le uova con le mele e metti il tutto nella panatura
  • Inforna la teglia e cuoci fino alla cottura

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.