Torta di mele , frutta secca e cannella

Per realizzare la ricetta Torta di mele , frutta secca e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI MELE , FRUTTA SECCA E CANNELLA

Ingredienti per Torta di mele , frutta secca e cannella

burrocannellafarinafrutta seccalievito per dolcimandorlemelenocciolenociuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele , frutta secca e cannella

La ricetta “TORTA DI MELE, FRUTTA SECCA E CANNELLA” **e’ una delle dolcezze tipiche delle stagioni fredde, originaria delle tradizioni culinarie tedesche e austriache. Questa deliziosa combinazione di sapori, aromi e consistenze, che include la morbida frutta secca, la ricca frutta fresca le spezie di cannella, e la golosità della torta stessa, e’ di solito servita durante le festività natalizie o come ricca colazione domenicale. Il suo protagonista principale e’ la mela, quella stessa che durante l’estate e’ consumata fresca e ricca. Ma quando le stagioni cambiano, l’unione de’ metodi di cottura e’ fondamentale per creare la splendida torta così celebre.

  • Preparate il burro a temperatura ambiente e soffiatelo, per quanto possibile, con una forchetta.
  • Aggiungete il lievito per dolci, mescolate bene e lasciate riposare per circa 10 minuti, fino a che il lievito non si sarà sciolto completamente.
  • In una ciotola a parte mistura la farina, le mandorle, le nocciole e le noci.
  • In un’altra ciotola sbattete le uova e il zucchero semolato, fino a quando otterrete una miscela cremosa.
  • Cospargete le noci e le mandorle nella ciotola con le uova.
  • Unite il burro e il lievito e miscela bene.
  • Unite la frutta in camicia e la frutta secca e mescola bene.
  • Cosaprete tutta la farina nella ciotola.
  • Mix il tutto bene.
  • Aggiungete un pizzico di cannella finale.
  • Versate la miscela nella teglia imburrata per dolci
  • Premete la miscela in modo uniforme.
  • Infornate in forno preriscaldato a 180 per circa 40/45 minuti

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.