Torta di mele e verdure senza glutine e lattosio

Per realizzare la ricetta Torta di mele e verdure senza glutine e lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e verdure senza glutine e lattosio
Category dolci

Ingredienti per Torta di mele e verdure senza glutine e lattosio

  • bicarbonato
  • carote
  • cocco
  • farina di ceci
  • farina di riso
  • fecola di patate
  • granella di zucchero
  • latte
  • lievito per dolci
  • mele
  • olio di mais
  • uova
  • vaniglia
  • verdure
  • zucca
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e verdure senza glutine e lattosio

La ricetta Torta di mele e verdure senza glutine e lattosio è perfetta per coloro che cercano un piatto semplice e delizioso, ideale per essere gustato in qualsiasi momento della giornata, sia come spuntino che a dessert.

Questo piatto nasce dall’unione di sapori freschi e delicati delle mele e delle verdure, come le carote e la zucca, che si uniscono con il sapore cremoso del cocco e la dolcezza del zucchero di canna. La torta è quindi un perfetto compromesso tra sapore e compatibilità alimentare.

La particolare miscela di farine senza glutine è ideale per i soggetti con intolleranze alimentari. Questa torta è ideale quando si desidera un’alternativa più raffinata ai dolci classici e per tutti i momenti di festa.

  • Accendere il forno a 180°C e preriscaldarlo per 10 minuti.
  • Riunire in un contenitore grande le farine di ceci e di riso, il bicarbonato, il lievito, lo zucchero di canna e la fecola di patate, mescolare.
  • In un’altra pentola, sciogliere l’olio di mais e unire lo zucchero, la vaniglia, la zucca e le carote, soffriggere per 5 minuti.
  • Aggiungere le fette di mele, l’arancia, la polpa di cocco, il latte e le uova, mescolare per bene.
  • Riunire gli ingredienti precedentemente preparati in un contenitore, aggiungere l’olio e la verdura precedentemente soffritta, mescolare.
  • Versare l’impasto, cotto precedentemente, in una teglia e cuocere per 30-40 minuti.
  • Mantenerla tiepida per servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!