Torta di mele e streusel

Per realizzare la ricetta Torta di mele e streusel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e streusel

Ingredienti per Torta di mele e streusel

burrofarina 00farina di mandorlemarmellata di arancemelepan di spagnapasta frollasalesucco di limonezuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e streusel

La ricetta Torta di mele e streusel è un classico nella tradizione cuochi italiana.
Il suo merito è di unire la morbidezza della pasta frolla e la croccantezza dello streusel.
In questo senso, il piatto è perfetto per accompagnarlo con una tazza di caffè o una mezza caraffa di vino.
Si tratta di un piatto che si sa abbondare sugli onori, sia a pranzo che a cena.

  • Per iniziare, frulla insieme i 250g di zucchero, 150g di tuorli d’uovo e 50g di burro sciolto per realizzare una crema molto morbida.
  • Aggiungi 250g di farina 00.
  • Fai incorporare il composto ai tuorli.
  • Con un setaccio, mescola bene la miscela al fine di uniformare i grani di farina.
  • Nel frattempo, taglia a cubetti 30g di cremose mele e sciacquale nettamente con acqua fresca, poi gettali in una ciotola e mescolale al succo di 1 limone.
  • Aggiungi lo zucchero rimanente e mescola ancora la crema.
  • Infine, incorpora i cubetti di mela per realizzare ancora una volta una crema.
  • Etichetta la ciotola con queste informazioni (crema, zucchero, mele, limone).
  • Salva con un guscio di plastica e chiudi bene la confezione.
  • Infine, pesa in totale 250g di zucchero di canna e da questo peso scotta 1/4 dosi di questa quantità in compenso il composto tornera al solito standard.
  • A questo punto, cuoci a forno caldo a temperature di 180°C, con un forno ventilato, una ciotola contenente 12 fette tagliate in questi particolari angoli (150g) di “pan di spagna”
  • Mentre cuoce la panatura, prepara uno streusel tagliando allo spiedo 50 di farina 00 e facendo aderire bene al 10% di burro secco.
  • Raggiunta la cottura di 15-20 minuti, eliminane il guscio di plastica (con mani nere indossate in gomma) in modo da prevenire che si attacchino una ciotola piena e una di alzarsi da un vassoio, anche per dare alla ciotola spazio durante la coccio magari su un piano altalena.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.