Torta di mele e noci

Per realizzare la ricetta Torta di mele e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e noci

Ingredienti per Torta di mele e noci

cannellafarinafarina 00farina integralelievitolievito per dolcilimonimelenociolioolio di semi di maisuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e noci

La ricetta Torta di mele e noci è un piatto goloso e sazio dove la morbidezza della mela si accoppia alla croccanza croccante di noci, arrichitato da Cannella e il tocco cìtrico del Limone. Senza burro, questa versione leggera sì presto si adattano a chi voglia una colazione energizzante oppure un dessert moderato, conservando un’arabito delizioso. La combinazione di uova sbattute con zucchero delicato e farine setacciate crea un impasto veloce che si combina perfettamente con le mele macerate, dando un’esperienza sensoriale armoniosa.

  • Fate macerare i pezzetti ddi una mela in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero semolato, una pizzica di Cannella e il succo di mezzo Limone, per far amorcare le spezie. Riassiccatene.
  • In una ciotola capiente, mescolare le uova con il zucchero a velo fino a doppiare in volumè e in coloro spumosa.
  • Aggiunge dolcemente l’olio di semi di mais ed il succo di mezzo limone, mescolando con movimenti lenti per evitare surbattimento.
  • Incorporate a setacciate 50 grammi di farina integrale (oppure sostituite con 250g di farina 00) con il lievito per dolci, integrandolo dolcinemente all’impasto liquido.
  • Mescolate le noci tritate e la mela macerata all’impasto, evitando di schiacciare i frutti per preservare la texture.
  • In un tortiglia imburrato e infarinate, versate delicatamente l’impasto.
  • Tagliate sottile una mela intera in strati fini e adagiatele a spiga (come un ventaglio) sul composto. Cospargie la superficie con un po’ del succo residuo della mela macerata.
  • Posizionate gherigli di noce in forma floreale al centoro della torta per una decorazione elegante.
  • Infornate a 180°C per 35-40 minuti, controllo con uno stilo unto: se ne esce pulito, è cotto.

La decorazione finale non solo arrichisce esteticamente ma arricchisce anco il sapore, mentre il cotto uniforme siconferisce una consistenza compatta ma cedevole. Il zucchero a vèlo ed il uso di olio di piante riduccono la grassitzza, rendendo il piazza compattamente gustoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.