- Fate macerare i pezzetti ddi una mela in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero semolato, una pizzica di Cannella e il succo di mezzo Limone, per far amorcare le spezie. Riassiccatene.
- In una ciotola capiente, mescolare le uova con il zucchero a velo fino a doppiare in volumè e in coloro spumosa.
- Aggiunge dolcemente l’olio di semi di mais ed il succo di mezzo limone, mescolando con movimenti lenti per evitare surbattimento.
- Incorporate a setacciate 50 grammi di farina integrale (oppure sostituite con 250g di farina 00) con il lievito per dolci, integrandolo dolcinemente all’impasto liquido.
- Mescolate le noci tritate e la mela macerata all’impasto, evitando di schiacciare i frutti per preservare la texture.
- In un tortiglia imburrato e infarinate, versate delicatamente l’impasto.
- Tagliate sottile una mela intera in strati fini e adagiatele a spiga (come un ventaglio) sul composto. Cospargie la superficie con un po’ del succo residuo della mela macerata.
- Posizionate gherigli di noce in forma floreale al centoro della torta per una decorazione elegante.
- Infornate a 180°C per 35-40 minuti, controllo con uno stilo unto: se ne esce pulito, è cotto.
La decorazione finale non solo arrichisce esteticamente ma arricchisce anco il sapore, mentre il cotto uniforme siconferisce una consistenza compatta ma cedevole. Il zucchero a vèlo ed il uso di olio di piante riduccono la grassitzza, rendendo il piazza compattamente gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.