Torta di mele e mandorle al profumo di anice (gluten free)

Per realizzare la ricetta Torta di mele e mandorle al profumo di anice (gluten free) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e mandorle al profumo di anice (gluten free)

Ingredienti per Torta di mele e mandorle al profumo di anice (gluten free)

arancefarina di mandorlemandorlemelemele goldensemi di aniceuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e mandorle al profumo di anice (gluten free)

La ricetta Torta di mele e mandorle al profumo di anice (gluten free) è un dolce comfort food leggero e sano, ideale per un gustoso spuntino caldo o freddo grazie alla sua tenuta di conservazione. Questa torta, priva di farina, burro e lievito, si caratterizza per la cremosità della purea di mela mescolata a mandorle, aroma intenso degli anice tostati e la freschezza dell’arancia. Adatta a intolleranti al glutine e vegani (a seconda delle uova), si avvolge in sapori autunnali/invernali, ricordando focolari domestici e momenti accoglienti. Si apprezza tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata da un tè o un infuso all’arancia per intensificare i sapori.

La preparazione prevede tre passaggi principali: creare una purea di mele dolce, ottenere un impasto spumoso con il robot da cucina e caramellare la superficie con mandorle e zucchero. Il segreto sta nella tostatura degli anice e nella frullazione dell’impasto per raggiungere l’aerazione necessaria alla leggerezza del piatto. La cottura, in forno prezzato, dà una crosta croccante e un interno umido, mentre la fase di raffreddamento lenta garantisce una struttura compatta.

  • Prepara la purea: taglia a pezzetti le mele, spruzza con succo d’arancia, caramellale con zucchero in pentola a fiamma modulata, mescolando finché diventano morbide. Lasciale raffreddare.
  • Tosta i semi d’anice in una padella antiaderente, poi pestali in un mortaio fino a ridurli in polvere fine.
  • Nel robot da cucina, miscela farina di mandorle, zucchero semolato, polvere d’anice, succo d’arancia, uova e purea fredde. Frulla energicamente per 3-5 minuti fino a un composto soffice e gonfio.
  • Unisci il composto in uno stampo rivestito, cospargi con mandorle a lamelle e zucchero a velo sulla superficie.
  • Cuoci a 180°C per 40 minuti, controllando con uno stuzzicadenti per la cottura: se uscito pulito, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completament in stampo per evitare che si sciolga o si spezza.
  • Serve dopo raffreddamento completo, decorandola con un velo extra di zucchero a velo prima di tagliarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.