Torta di mele e formaggio

Per realizzare la ricetta Torta di mele e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI MELE E FORMAGGIO

Ingredienti per Torta di mele e formaggio

burrocannellacoccofecolaformaggio cremosomeleuovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e formaggio

La ricetta TORTA DI MELE E FORMAGGIO è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, che unisce i sapori dolci delle mele cotte alle cremerie del formaggio cremoso. Questa torta è spesso servita come snack o come dessert in occasione di feste e celebrazioni, e i suoi ingredienti semplici e genuini la rendono apprezzata da tutti.

Per preparare la TORTA DI MELE E FORMAGGIO, segui i passaggi seguenti:

  • Impastare il burro, il zucchero semolato e la vanillina finché diventano cremosi.
  • Aggiungere le fecole e continuare a impastare sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Mettere il composto in uno stampo da torta foderato di carta da forno e cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Fondere il formaggio cremoso con il coco e la cannella in un pentolino a bagnomaria.
  • Sfogliare le mele cotte e scioglierle nel composto di formaggio.
  • Inserire il composto di formaggio e mele nella torta cotta e cucire gli spazi vuoti con un po’ di composto rimasto.
  • Raffreddare la torta e servirla spessa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.