Torta di mele e crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Torta di mele e crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI MELE E CREMA PASTICCERA
Category dolci

Ingredienti per Torta di mele e crema pasticcera

  • burro
  • cannella
  • farina
  • fecola
  • latte
  • limoni
  • mele
  • mele renette
  • pan di spagna
  • pane
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e crema pasticcera

è un piatto classico della tradizione italiana, nato per accompagnare le feste e le occasioni speciali. Questa deliziosa torta è formata da due strati: uno è composto da mele cotte e renette, mentre l’altro è una crema pasticcera cremosa e dolce. È solitamente servito come dolce in momenti di festa o durante gli inviti per il tè.

Per preparare la TORTA DI MELE E CREMA PASTICCERA, segue questi passaggi:

  • Prendi alcune mele e renette e cuocile finché sono morbide. Aggiungi una piccola quantità di zucchero e cannella e lascia raffreddare.
  • Schiaffetta un pan di spagna e lega la torta con un filo di burro. Rostilla il pane finché non risulta croccante e, poi, lascialo raffreddare.
  • Tasti la crema pasticcera aromatizzandola con un po’ di vanillina; lascia raffreddare accuratamente la crema.
  • Con una spatola, posiziona le mele cotte sul pan di spagna legato precedentemente; poi copri la crema. Pressa finché non è approssimativamente perfetta.
  • Riscalda il latte sino a quasi tutto bollito. Poi frulla insieme le uova, il tuorlo d’uovo, lo zucchero, la fecola e versa il latte caldo capovolgendolo verso la ciotola contenente le uova, in modo da rimergere la stessa stima di temperatura.
  • Soltanto quando varrà bene tutta crema, trasferisci il misto nella ciotola con strato di pan di spagna. La fai cucinare sul fuoco basso con lenta aggiunta del latte in modo da evitare colli; infine aggiungi un po’ di burro e la vanillina.
  • Infine serve la torta fredda cospargerla infine con zucchero a velo, e il pane, infine, servirà.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.