Torta di mele e caffè

Per realizzare la ricetta Torta di mele e caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e caffè

Ingredienti per Torta di mele e caffè

burrocacao amarocannellacognacfarinalievitomelenocipanna montatasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e caffè

La ricetta Torta di mele e caffè unisce la delicatezza delle mele, la profondità del caffè e il calore del cacao amaro in un dolce ricco di contrasti e armonia di sapori. La spiccata presenza delle noci aggiunge un tocco croccante, mentre la cannella e il cognac conferiscono una nota aromatiche avvolgente. Solitamente gustata tiepida, accompagna un momento di pausa con un fiocchetto di panna montata o cosparsa di zucchero a velo. Perfetta per colazioni o merende, soddisfa chi cerca un dolce rustico ma raffinato.

  • Lavorare a crema il burro morbido con uno zucchero.
  • Aggiungere il cognac e le uova, amalgamando il composto a ogni uovo uno alla volta.
  • Setacciare in una ciotola la farina, il cacao amaro, il lievito, la cannella e il sale.
  • Unire il mix di ingredienti asciutti al composto di burro, mescolando finché non risulta uniforme.
  • Sciogliere il caffè freddo e versarlo gradualmente al composto, mescolando per emulsionare.
  • Incorporare i pezzettini di mela e le noci tritate con delicatezza.
  • Imburrare e infarinare una teglia quadrata da 24 cm, versare il preparato e livellarlo.
  • Infornare a 180° per 40 minuti, lasciando raffreddare 5 minuti in forno spento.
  • Sformare la torta tiepida, cospargere con una generosa dose di zucchero a velo e servire con panna montata a parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.