Nella ricetta ci sono due sabbiati, uno per ogni gusto, poi ci immettiamo in realizzare il ripieno del dolce. Tempo un’ora e mezza in totale e 10 persone come minimo possono gustare una porzione gustosa: pensiamo ad una merenda con genitori, amici o semplicemente una domenica casa rievocante.
Ecco i passaggi principali:
- Prendiamo in iniziale una miscela di burro, zucchero, farina e cacao; aggiungiamo uova leggermente sbattute, soluzioni di cacao rapido con acqua, e infine abbondanti noci di burro.
- Ci occupiamo ora della pastella con il contenuto disposto nelle due sabbiature evidenziate in precedenza.
- Per creare il ripieno del dolce, ci facciamo i tasselli inserendoli nella base e poi seminato lo sciroppo con lo zucchero a velo.
- Uniamo per preparare il latte, cacao, cacao amaro e poi aggiungiamo anche acqua nei latte. La bevanda contiene da 2 a 4 glassi.
Proseguiamo per creare il ripiano aggiungendo uova sbattute e poi notando che gli alimenti nella composizione sono ben mescolati. - Infine cuciniamo il dolce ripescando un’ampia fetta, di solito di 15 cm.
- Insaporiamo il piatto con sale.
- Afina il dessert con lo zucchero a velo, versandolo col cavalletto. Infine, mettiamo in forno a velocità inferiore per 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.