Per realizzare la ricetta Torta di mele di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di mele di san valentino
cannellafarinalievito per dolcimelesaleuovayogurthzucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di mele di san valentino
La ricetta Torta di mele di san Valentino è un’interpretazione dolce e accattivante che unisce semplicità e sentimentalismo, ideale per celebrare l’amore. Il piatto si affida a sapori fondamentali: la cannella aggiunge una nota speziata, il yogurt rende l’impasto morbido, mentre la mela rossa, lasciata con la buccia, dona una toccata festosa. La scelta di cuocerla in due mini tortiere a forma di cuore, realizzate con piatti come quelli di Flying Tiger, ne fa un dettaglio attento, pensato per regalare un gesto carico di intesa tra i commensali. Gustata tiepida con un velo di zucchero a velo, diventa un dessert perfetto per chi preferisce l’emozione oltre lo sbalordimento di composizioni elaborate.
Lavate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela in spicchi, quindi sminuzzatela in fettine sottili con un coltello ben affilato. Mescolatele in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero di canna, cannella in polvere e succo di limone per mantenere il loro colore. Lasciate riposare.
In un recipiente separato, amalgamate uova, zucchero di canna e una presa di sale finché il composto non diventa soffice e liscio. Incorporate il yogurt e lo zucchero residuo, quindiaggiungete la farina mescolata al lievito, mescolando appena fino a ottenere una pasta omogenea.
Riempite due tortiere a forma di cuore (o similili) con metà impasto ciascuna, distribuendolo uniformemente. Disponete le fettine di mela sul composto, rivolgendo la buccia rossa verso l’esterno per una vista accattivante.
Infornate a 180°C per 30 minuti. Verificate la cottura con un tovagliolo di legno che debba uscire asciutto dopo l’inserimento nel centro delle torte.
Una volta cotto, lasciate raffreddare leggermente le torte. Decorate con uno strato sottile di zucchero a velo prima di servire, per un tocco scintillante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!