Torta di mele di nonna paolina

Per realizzare la ricetta Torta di mele di nonna paolina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele di nonna Paolina

Ingredienti per Torta di mele di nonna paolina

burrofarina integralelatte di soialievito per dolcilimonimeleolio di maissalesoiauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele di nonna paolina

La ricetta Torta di mele di nonna Paolina è un dolce leggero e gustoso, perfetto per la colazione. Questo piatto si distingue per i suoi sapori naturali e genuini, grazie all’uso di ingredienti semplici come mele, latte di soia e farina integrale. La mancanza di uova, burro e zucchero raffinati la rende una scelta eccellente per chi cerca un’opzione più salutare.

La Torta di mele di nonna Paolina è caratterizzata da un sapore dolce e leggermente acidulo, grazie alla presenza del limone. Il modo in cui viene gustata solitamente è durante la colazione, accompagnata da una tazza di caffè o tè, oppure come spuntino pomeridiano. La sua leggerezza e il sapore naturale la rendono un’ottima scelta per iniziare la giornata con energia e vitalità.

  • Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili per creare un impasto omogeneo.
  • Mischiate gli ingredienti secchi in una terrina, aggiungendo latte di soia e olio di mais, e mescolate con l’aiuto di una frusta.
  • Aggiungete le mele all’impasto e mescolate fino a quando non sono completamente incorporate.
  • Versate l’impasto in una tortiera e cuocete in forno caldo a 180° per circa 1 ora, o fino a quando la torta non è dorata e cotta.
  • Lasciate raffreddare la torta prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino e la consistenza sia morbida e soffice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.