Torta di mele della nonna

Per realizzare la ricetta Torta di mele della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele della nonna

Ingredienti per Torta di mele della nonna

burrofarina 00lattelievito per dolcimele goldenmielemiele di acaciaolio di semi di maisuovavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele della nonna

La ricetta Torta di mele della nonna è un classico piatto tradizionale che rappresenta la quintessenza dell’ospitalità e dell’amore familiare. Nata dalle mani sapienti delle nostre nonne, questa torta è stata per generazioni il simbolo di una giornata di festa, di una riunione di famiglia o di un momento di condivisione con gli amici. Il suo sapore unico, ricco di profumi e sapori intensi, evoca immediate emozioni e ricordi.

La Torta di mele della nonna è caratterizzata da un impasto morbido e soffice, arricchito dal gusto deciso delle mele golden e dal profumo inconfondibile del miele di acacia. La sua preparazione richiede attenzione e pazienza, ma il risultato è un vero e proprio capolavoro culinario.

  • Iniziate sbattendo le uova con lo zucchero semolato fino a quando non diventano schiumose e leggere.
  • aggiungete il burro morbido e miscelate fino a quando non risulta completamente incorporato.
  • Inserite la farina 00, il latte, il lievito per dolci e l’olio di semi di mais, mescolando con cura.
  • Aggiungete le mele golden tagliate a dadini e il miele di acacia, miscelando il tutto ancora una volta.
  • Versate il composto in una tortiera imburrata e infornate a 180 gradi per circa 45 minuti.
  • Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta e guarnite con un po’ di vaniglia in polvere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.