Ingredienti per Torta di mele cotogne
- burro
- cannella
- farina 00
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- marmellata
- mele cotogne
- succo di limone
- uova
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di mele cotogne
In autunno, quando le mele cotogne arrivano in vigna, non puoi che pensare a una aggiornata versione classica della torta di mele. Questa tradizionale ricetta Torta di mele cotogne, con il suo morbido panetto di farina, uova e burro, si alterna alle delicate sfumature di mela cotogne entro i confini di una delicatezza esile. Una vera delizia con la famiglia e gli amici.
Per creare un po’ di magia in cucina, bastano pochi ingredienti e un po’ di creatività. In questo processo, è importante non solo misurare le quantità giuste, ma anche capire il rapporto tra i sapori e i prodotti. Il risultato? Un dessert unico, con un’armonia di gusto evidente.
- Raccogli le mele cotogne e grattugiale le loro carminati in un mixer, senza eccessive frane.
- Intreccia le uova con lo zucchero e il sale dentro un bollo, dopodiché incorporate il burro fuso e la farina setacciata.
- Aggiungi le mele cotogne al battere e mescola bene per creare un impasto unico.
- Lascia riposare il battere per alcuni minuti, poi forma una grande palla e stampa con un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.