Origini europee, questa ricetta è risultata popolare in tutto il continente. Dalla tradizione casalinga, ai ristoranti internazionali si gusta spesso il sapore unico della torta di mele con la versione senza glutine. La marcia del sale è mantenuta bassa che lascia ampio spazio alla giustezza relazionale con cottura lenta della pasta.
In alcuni contesti più formali si preferisce assaggiare le varietà a base di fasi, in altri invece senza. Eppure tutti continuano a ricondurre questo dessert alla sua ricetta originale che mantiene inalterato il potere di buon gusto senza tralasciare la genuinità principale di piatto tradizionale.
Preparazione
Per creare la Torta di mele con farina di grano saraceno e cannella (gluten free) basta seguire questi semplici passaggi:
- Preriscalda il forno a 180°C e fonda il burro.
- Aggiungi il zucchero di canna, la fecola, il lievito, la farina di grano saraceno e la cannella, mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Agregga le uova, il succo del limone, lo sciroppo di albicocche, la scorza grattugiata del limone e le mele grattugiate. Mescola fino a integrazione completa.
- Versa la miscela in un piatto imburrato e infornala a 180°C per 45-50 minuti oppure fino a quando la torta sarà buonamente dorata.
- Lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
La preparazione di questa Torta di mele con farina di grano saraceno e cannella (gluten free) è semplice ed estremamente gustosa. Ecco perché è così amata da tutti!
Altre varietà non c’è, di solito, che gustate in altri contesti diversi. Comunque ormai può dirsi definita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.