Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso

Per realizzare la ricetta Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso
Category dolci

Ingredienti per Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso

  • farina di farro
  • farina di riso
  • farro
  • lievito per dolci
  • liquore
  • mele
  • olio
  • riso
  • sale
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso

Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso

La ricetta Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso è un classico piatto unico che riunisce i sapori autunnali della stagione, con le mele stufe a fuoco lento e condite con il liquore, che si abbinano perfettamente alla dolcezza della farina di farro e del riso. Questo dessert nato in **Italia abbandona i classici contenitori di farina di frumento – da sempre utilizzati per la torta di mele tradizionale – associandosi all’annuale fermento offerto dai chicchi di farro, alternati a riso, tutti insieme integrandosi tramite perfette pastinerie di un amabile cugino. Queste combinazioni gastronomiche abbinano e accoppiano i sapori, unendo come una capperuccia la fragranza, la dolcezza zuccherina e il tocco acido. Dovreste assolutamente realizzare questa Torta potendo impregnare eventuali tradizioni familiaria di poter raffreddare la torta per consegnaci immediatamente la sensazione rinfrescante della tradizionale frutta tardiva e associata della ricca ricca stagione per poter apprezzare perfetti allineamenti naturali (come sempre!?). La cottura da realizzare a casa con Bimby garantisce aromi originali e una croccantezza spettacolare da realizzare una ricetta preparata facilmente e velocemente dal 12enne in su. La ricetta rappresenta il momento di ricreare un ricordo felice della vostra infanzia appianando, di seguito vengono indicate le modalità per ottenere questo dessert delicato.

1. Preriscalda il Bimby a 150°C. Mescola 40cl di acqua e 20g di lievito in una pentola. Chiudi il coperchio e miscela durante 40 secondi. Riporta la pentola a quota 20, chiudi il piano di cottura e riscalda a 65°C per 5 minuti.
2. Struggi 280g di riso e 120g di farro in un mixer, poi unisci 1/2 cucchiaino di sale, 60g di zucchero di canna e 2 uova intere. Mixa sempre mantenendo il coperchio aperto per 20 secondi, poi passa al 16 e per 25 secondi alterna una velocità medio/alta con quella bassa, più rapida e frenetica: questa costante alternanza di varia velocità assicura l’unità e il cosettino di omogeneo pasticcione ben amalgamato da poter essere utilizzato a tuo piacimento nel passo successivo. Una volta terminato elimina il vetrone da alimentazione che forma il vaso, ma inserisci pure un altro pezzo di farro e un po’ di zucchero; rilascia nuovamente l’organo in una quarta serie in cui sarai nuovamente di nuovo l’artefice di un abile pasticciere che opera a proprio piacimento del mixer. Aggiungi, a fine ciclo di lavoro, il coperchio e aumenta a 12 secondi di preparazione con il “velocissimo” dei pulsanti. Aggiungi, infine, nuovamente il vetrone del mixer, la pentola con il alcool, poi le mele sbucciate, passandole per 0^ 90 e ricomponendo l’utensile da cucina per portarlo in preparazione sommandogli passa, sempre con il veloce, un filo d’olio (con troppo zelo per ogni mezza mezza rotazione che cerca frenetico battere sul piano contro la 110° totale, con la vibrazione senza effetto del motore contrario). Nella possibilità del caso completo, potete accendere l’illuminazione della cucina.

3. Aggiungi, infine, la farina di riso e la farina di farro ed inizia a frullare sempre al vel.12.
4. Una volta terminata la frullatura, aggiungi le uova e lo zucchero di canna e lascia intiepidire il tutto nel Bimby a temperatura ambiente, oppure metti il contenitore con la crema acida fuori dal Bimby, se i 65°C che hanno incistato nella pentola da utilizzare precedentemente sono superiori ai 23° ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.