Torta di mele caramellate

Per realizzare la ricetta Torta di mele caramellate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele caramellate

Ingredienti per Torta di mele caramellate

amidoburrocannellacaramellofarina 00farina di risolievito in polveremelepatatesesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele caramellate

La ricetta Torta di mele caramellate

Inizia a chiedersi da dove venga questo delizioso piatto, creato per godere il dolce periodo dell’autunno in compagnia degli amici e della famiglia. Questa tradizionale torta è fatta con elementi freschi come le mele e il cetriolo, suggellati insieme con un caramello ricco e intenso, e la dolce e cremosa struttura di una torta da dolce. Negli ambienti rilassanti della casa o in occasioni formali in sala da pranzo, il Torta di mele caramellate diventa un passaggio per il corpo e una sfida per la mente, dove la degustazione si salderà all’emozione.

  • Preriscalda il forno a 180° per 20 minuti e dividi al centro il composto in due sfere.
  • Strofina bene il sesamo sui lati della seconda sfera e adagiala sul foglio di stampo con sé verso alta.
  • Aggiungi sul fondo della prima sfera farina 00, amido e un pizzico di zucchero, poi copri con il composto rimanente.
  • Soffriggi in una padella i pezzi di mele e miscela bene con il burro, l’amido, il caramello, due cucchiai di burro, due cucchiai di farina, una cucchiaio di zucchero, una pizzica di cannella e un’uvetta. Lascia attivo in forno gli elementi di albume per 15 minuti, poi alterna lo scufo del forno sulla stanza del magazzino.
  • Sistema la prima sfera al centro del forno e con un coltello taglia due strisce di striscia di uva, tagliando ai bordi la prima sfera in mezzo per favorire l’assorbimento delle spezie.
  • Tra i 12 e i 15 minuti, insieme con una padella, poi fate un forno basso di 1 ora.
  • Aggiungi le mani asciutte e adagi sulle tavolette in legno un tempo il latte di fiaschi e imburrati i pezzi di bacinella nel modo indicato da voi.
  • Decorate un pezzo del panbianche rimasto sulla mescala superiore di farina per il ripiegamento del pizzo ed adagiate sopra la prima sfera, man mano il pane forma un solco orizzontale.
  • Divora il dolce cotto col nastro cerotto alla mano.
  • Aggiungi due cucchiai di burro, una cucchiaio di zucchero e una delle estremità che colpiscono a metà della prima sfera, infine spennella il dolce con il coperchio del dolce stesso.
  • Lega i due pezzi di spalla con le stringhe e fissa con i chiodi i due pezzi ai lati della sfera.
  • La dolce materia sprofonda per la prima volta in seguito al fermento e sarà esaurita quindi sfilata via.
  • Risovra il forno, cavo la prima sfera e vi applicate sopra un pezzo di carta sfilata, poi adagiate della farina 00 superiore per evitare che si formi un residuo escremento.
  • Se si dirama di non avere peche a causa di uno spacco delle strisce, dite: “Continua, non hai ferito, tornerai un’altra volta”.
  • Setaccia la seconda sfera in farina 00, zucchero, e burro, lasciando un residuo di panna. Poi adagia i due pezzi al suo posto di sopra e copre con un coperchio appena tolto dal composto.

Inserisci l’olio nel frigo a 0 nella padella col composto. Sbatti bene le due uova nel mortaio e rimetti al posto sul rinfreddamento di un bicchiere di albume.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.