Torta di mele allo yogurt

Per realizzare la ricetta Torta di mele allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele allo yogurt

Ingredienti per Torta di mele allo yogurt

burrofarina 00farina di maislievitolimonimelesaleuovayogurthzuccherozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele allo yogurt

La ricetta Torta di mele allo yogurt

Il dolce per antonomasia, la sua semplicità mi porta sempre sulla strada dell’improvvisazione, con risultati di volta in volta differenti, ma accomunati da quel tratto rassicurante e profondamente casalingo che è prerogativa di questo piatto. Questa ricetta è una versione classica e autentica di una torta di mele, semplice ma squisitamente romantica.

Ingredienti per uno stampo a cerniera di 24 cm:

  • 70 g di farina di mais
  • 150 g di yogurt bianco non zuccherato
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro, fuso e raffreddato
  • 1 limone non trattato
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Tagliare le mele a fettine sottili, riunirle in una terrina e bagnarle con il succo di ½ limone; mescolare e tenere da parte.
  • In una ciotola mescolare con una frusta a mano le uova con lo yogurt ed il burro sino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • A parte, in un’altra ciotola, setacciare le due farine con il lievito, unire lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata: amalgamare il tutto.
  • Versare gli ingredienti secchi in quelli umidi e mescolare fino ad ottenere una massa priva di grumi.
  • Unire quindi le mele con il succo di limone, tenendone da parte alcune fette per la decorazione.
  • Trasferire il composto in una tortiera imburrata ed infarinata, livellare la superficie e decorarla con le fettine di mela tenute da parte.
  • Cospargere con lo zucchero di canna e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti: la torta sarà pronta quando uno stecchino inserito nel centro risulterà asciutto.
  • Lasciare intiepidire, quindi sformare il dolce e cospargerlo a piacere di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.