Torta di mele alla panna (senza burro e olio)

Per realizzare la ricetta Torta di mele alla panna (senza burro e olio) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele alla panna (senza burro e olio)

Ingredienti per Torta di mele alla panna (senza burro e olio)

cannellaestratto di vanigliafarinafarina 00lievitolievito per dolcilimonimeleoliopannapanna liquidasaleuovazuccherozucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele alla panna (senza burro e olio)

La ricetta Torta di mele alla panna (senza burro e olio)

La Torta di mele alla panna (senza burro e olio) è un piatto rappresentativo della cucina dolce, che si distingue per il suo sapore unico e goloso, nonché per la scelta di ingredienti intelligenti ed attuali. Questo inconfondibile dessert, tipicamente servito durante i tempi di festa, unisce la profonda fragranza del mele con la cremosità della panna, creando un’esperienza gustativa incredibile. Un vero e proprio invitante, che si presenta come alternativa semplice e attraente per molti.

Preparazione:

  • Monta 240 g di zucchero, 1,5 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino e mezzo di sale, 2 limoni, 2 uova in una ciotola capiente.
  • <li.Guna le uova aggiungendo 300 ml di panna liquida e 4 cucchiai di panna e montando con una frusta fino a che è rassodato alla superficie.

  • Copri la ciotola per 10-15 minuti per poi far addensare il composto a fuoco medio per 15 minuti, mescolando ogni due minuti.
  • Ricevi 750 g di mele affette a cubetti e aggiungile al composto e riunisci bene con un cucchiaio per estrarre tutto bene.
  • Mettili in una teglia a ruota e dividili in sette parti; girali bene per posizionarli uniformi.
    Rovescia in una teglia e tieni in forno a 180°C per 20 minuti, senza sfurendo le porzioni.
  • Rinfresca a lungo in un carrello frigorifero e regala il prodotto da due.
  • Posti fra le quattro porzioni una spalma generosa di ricotta squagliata, alla panna, sui pan al forno.
  • Per porzioni 6 distribuisci su ogni tappo della torta 6 cucchiai di panna e guaina con fette di miele fresco.
  • Tieni i piatti al riparo dal sottovuoto per 10 giorni e li potrai conservare nel refrigeratore per garantirne la morbidezza dallo sforzo.
  • Prepara l’amazonia con 84 tortine assieme e unghie unga 3 ceterine.
  • Il tocco finale: spalma con un getto di panna su ognuno non appena si cuocono, lascia il dessert friggere da una tenera gamba.
  • Prima di servire rivesti i bimbi nel più grande disco.
  • Lascia riposare in un contenitore ben chiuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.