La torta di mele è uno dei dolci più classici della cucina italiana, rappresenta la ricetta della nonna per antonomasia. È un piatto semplice e genuino, perfetto per una colazione o merenda sana e genuina. La torta di mele è caratterizzata da un profumo intenso e un sapore dolce e leggermente amaro. È un piatto che si gusta solitamente in estate, come colazione o merenda estiva, ma va benissimo anche nei periodi invernali, come un comfort food che ci fa sentire a casa.
Preparazione
- Sbucciare le mele, tagliarle a fettine di circa 1 cm di spessore e metterle a macerare nel brandy.
- Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
- In una ciotola, sbattere a crema i tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari.
- Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamare mescolando.
- Incorporare la farina setacciata con il lievito.
- Montare gli albumi a neve con il sale e incorporateli ai tuorli con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
- Ungere con il burro ed infarinate uno stampo tondo di 24 cm di diametro.
- Versare metà del composto nello stampo, disporre nello stampo metà delle fette di mela, coprire con il resto dei composto e decorare la superficie con le fette di mela rimaste.
- Cuocere la torta per 50 minuti nel forno preriscaldato a 180 °C.
- Fare raffreddare, sformare su un piatto da portata e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.