Torta di mele

Per realizzare la ricetta Torta di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele

Ingredienti per Torta di mele

burrocannellafarina 00latte interolievito per dolcilimonimelepastellascorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele

La ricetta Torta di mele è una versione semplice e riuscita di questo classico dolce, caratterizzato da una consistenza vaporosa e umida alla base, perfetta per colazioni, merendine o dessert leggeri. La combinazione di cannella, scorza di limone e mele croccanti conferisce un sapore aromatico, armonizzato dal burro che conferisce una base golosa non invasiva. Il processo di cottura è veloce, basato su un impasto fluido, e consente flessibilità nei tipi di mela impiegati, privilegiando varietà morbide come la renette o la golden. Questa versione sottolinea la qualità dell’essenza dei frutti, resa ancora più viva dagli ingredienti freschi e dalla tecnica di preparazione precisa.

  • Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatele a dadini piccoli e omogenei.
  • Mettetele in un recipiente e cospargetele con il succo di limone per preservarne il colore.
  • Fondete il burro in una pentola a calore moderato, poi lasciatelo raffreddare del tutto.
  • In una ciotola, montate vigorosamente le uova e lo zucchero con una frusta elettrica fino a un composto spumoso e lucido.
  • Incorporatevi il burro refrigerato, la scorza di limone grattugiata, la cannella e il latte, mescolando con cura.
  • Setacciate insieme la farina e il lievito per dolci, quindi incorporateli all’impasto con movimenti delicati per evitare la compattazione.
  • Estraiate le mele dal limone precedentemente usato, sgocciolatele e mescolatele delicatamente all’impasto per una distribuzione uniforme.
  • Predisponete una forma da forno a 26 cm rivestita con carta forno, versatevi l’impasto e livellatelo.
  • Cucinatelo in un forno statico preriscaldato a 170°C per 50–60 minuti, controllando la cottura infilando uno stecchino nel centro (deve uscire pulito o con residui leggeri).
  • Una volta fredda, cospargete la torta con zucchero a velo e servitela dopo un riposo di some tempo per favorire la coesione interna.

La cottura a lungo fermo ottimizza l’integrazione dei sapori: il burro ed il latte rafforzano l’umidità, mentre il lievito consente un aspetto soffice. La pastella fluida assorbe bene il succo delle mele, evitando secchezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.