- Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatele a dadini piccoli e omogenei.
- Mettetele in un recipiente e cospargetele con il succo di limone per preservarne il colore.
- Fondete il burro in una pentola a calore moderato, poi lasciatelo raffreddare del tutto.
- In una ciotola, montate vigorosamente le uova e lo zucchero con una frusta elettrica fino a un composto spumoso e lucido.
- Incorporatevi il burro refrigerato, la scorza di limone grattugiata, la cannella e il latte, mescolando con cura.
- Setacciate insieme la farina e il lievito per dolci, quindi incorporateli all’impasto con movimenti delicati per evitare la compattazione.
- Estraiate le mele dal limone precedentemente usato, sgocciolatele e mescolatele delicatamente all’impasto per una distribuzione uniforme.
- Predisponete una forma da forno a 26 cm rivestita con carta forno, versatevi l’impasto e livellatelo.
- Cucinatelo in un forno statico preriscaldato a 170°C per 50–60 minuti, controllando la cottura infilando uno stecchino nel centro (deve uscire pulito o con residui leggeri).
- Una volta fredda, cospargete la torta con zucchero a velo e servitela dopo un riposo di some tempo per favorire la coesione interna.
La cottura a lungo fermo ottimizza l’integrazione dei sapori: il burro ed il latte rafforzano l’umidità, mentre il lievito consente un aspetto soffice. La pastella fluida assorbe bene il succo delle mele, evitando secchezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.