- Grattugiate la scorza del limone su un recipiente, quindi affettate a fette sottili a mezzaluna 1/3 delle mele, mescolandole nello stesso contenitore con succo estratto dal limone per prevenirne l’annerimento.
- Separate tuorli e albumi: nel primo caso, montateli insieme allo zucchero semolato (220g) a velocità media per 10 minuti, fino a ottenere una crema spumosa e densa.
- Battete gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una neve ferma e lucida, che non sfuma se inclinata.
- In un recipiente diverso, mescolate farina 00 setacciata con la bustina di lievito, poi alternate laaggiunta di questa miscela con il latte fresco (100ml) al composto di tuorli, incorporate via via con delicatezza affinché non si sfumi.
- Unite all’impasto 2/3 della mela precedentemente tagliata a cubetti, mescolando senza eccessiva insistenza per non logorare il composto aerato.
- Sistemate la massa in una tortiera imburrata o rivestita di carta forno, livellandola con una spatola e decorando la superficie con le fettine di mela avanzanti, sparpagliate a raggiera.
- Polverizzate la decorazione con zucchero di canna e infornate a 180-200°C per 40-50 minuti, controlando con uno stecchino che, una volta inserito nel centro, ne esca asciutto e pulito.
- Lasciate raffreddare la torta nel forno spento per 10 minuti prima di staccarla dalla forma e posarla su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.